Il fascino delle rovine attraverso viaggi fotografici tra città perdute, paesi fantasma e borghi abbandonati immersi tra magiche e sinistre rovine, avvolti da atmosfere suggestive e arcane
Tre giorni in Basilicata visitando Matera e la città abbandonata di Craco
A breve maggiori informazioni date 6/8 giugno 2025
ll mosso creativo in studio con danzatori è aperto a tutti.
Utilizzeremo varie tecniche di ripresa con luce continua, flash e anche stroboscopica.
Durata workshop: 8 ore circa (4 di teoria e pratica + 4 di editing) 3 incontri:-teoria e pratica di ripresa-visione, analisi e commento del materiale (l’analisi e il commento delle fotografie viene fatta in due sessioni distanziate tra loro per dare modo ai partecipanti di riprendere rielaborare ed eventualmente ripensare le selezioni viste la prima volta)
Prossima sessione: 30 novembre 2024 ore 10.00
Il workshop è indicato per chi ha già basi teorico pratiche in fotografia. Si articola lezioni teorico pratiche in formula weekend il venerdi
Lo scatto diurno con uso flash di schiarita invece si svolgerà una domenica mattina
Prossima sessione: Venerdì 28 febbraio 2025 ore 19.00
I partecipanti potranno cimentarsi con le tecniche di ripresa che preferiscono seguendo le linee guida dell’insegnante. La danza è sempre l’espressione massima della comunicazione con il corpo. Con la danza possiamo trovare l’erotismo, la delicatezza, l’aggressività, la forza, la tenerezza. La naturalezza con cui i danzatori riescono a rappresentare i sentimenti sono l’obbiettivo principale di questo workshop.
Due danzatori in sessione esterna
Due incontri scatto fotografico editing e post produzione da concordare con i partecipanti in altra data.
Prossima sessione: Domenica 6 aprile 2025 ore 10.00
E’ un corso rivolto a tutti coloro che desiderano approfondire le pratiche curatoriali del mondo della Fotografia contemporanea (fotografi, curatori, galleristi, collezionisti, amatori, lavoratori museali e studenti), con l’obbiettivo di formare figure professionali esperte nell’organizzazione di eventi per musei, istituzioni pubbliche, fondazioni e gallerie private in grado di realizzare la curatela di una mostra di Fotografi, dall’ideazione alla sua finale realizzazione.
In formula weekend 24/25 gennaio 2025 (sabato 10/18 – domenica 10/14)
Il workshop risponde alle esigenze di quanti necessitano di insegnamenti professionali per la gestione delle luci nelle riprese di ritratto in studio. È rivolto quindi a tutti i fotografi che vogliono approfondire il rapporto luce-ritratto e ai professionisti che intendono aggiornare e affinare ulteriormente le tecniche di illuminazione.
Per la sola parte teorica saranno utilizzate luci continue, viceversa, le sedute di ripresa verranno effettuate esclusivamente utilizzando batterie di flash professionali da studio.
In studio con set di luce continua La sessione prevede introduzione, realizzazione e costruzione del set fotografico (schemi luce, gestione della modella, ripresa). L’editing finale e selezione da concordare con i partecipanti in altra data adatto a chi ha già padronanza tecnico/pratica Da gennaio 2025
Il corso di Fotografia e Poesia, organizzato dal CSF Adams, intende offrire non solo un percorso di suggestioni legate propriamente al racconto poetico, ma vuole essere un approfondimento e non un ampliamento della pratica fotografica in relazione a quella poetica. Gli allievi si snoderanno tra le varie correlazioni, le varie vicinanze percorrendo quel ponte che rende questi due corpi artistici strettamente connessi. Si cercherà, insieme, di trovare i continui rimandi e le corrispondenze dei linguaggi con lo scopo di produrre un proprio racconto fotografico poetico.
Prossima sessione: novembre 2024
Un corso per principianti, rivolto a chi vuole avvicinarsi al mondo della Camera Oscura
E’ strutturato in 12 lezioni una volta a settimana di 2 ore ciascuna.
Ogni turno è composta da 3 allievi
L’allievo imparerà a conoscere i materiali del laboratorio e i rudimenti dello sviluppo e della stampa in bianco e nero acquisendo le tecniche base per svolgere autonomamente l’intero processo di scatto, sviluppo e stampa.
In programma due turni: Mercoledì 23 ottobre 2024 ore 19.00 Venerdì 25 ottobre 2024 ore 17.00
Autoritratto dell’autrice Roberta Marsigli (scansione da file analogico)