Il corso metterà i partecipanti in grado di comprendere, gestire e realizzare immagini fotografiche con macchine analogiche.
Dal caricamento della fotocamera fino alla stampa del provino a contatto del negativo esposto. Sono previste uscite di scatto fotografico collettive .
prossima sessione: giovedi’ 27 marzo 2025 ore 19.00
Un corso per principianti, per imparare le basi del programma di post produzione per la gestione delle proprie immagini. E’ strutturato in 12 lezioni settimanali di 90 minuti ciascuna online.
Le lezioni si svolgeranno frontalmente su piattaforma zoom e potranno essere registrate. Prossima sessione: Martedì 18 febbraio 2025 ore 17:00
Venerdì 21 febbraio 2025 ore 19:00
Tecniche avanzate di post produzione per la gestione delle proprie immagini.
Il corso è indicato per chi ha già acquisito una preparazione di base sull’utilizzo del programma.
E’ strutturato in 8 lezioni settimanali di 90 minuti ciascuna.
Le lezioni sono online su piattaforma zoom, possono essere registrate e viste in un secondo momento
Prossima sessione: 28 ottobre 2024 ore 18.30
La fotografia è uno strumento che permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione.
Il corso è strutturato in lezioni teoriche online e pratiche sul campo.
Adatto a chi ha già conoscenze tecnico pratiche di intermedie
Prossima sessione: gennaio 2024
La fotografia è uno strumento che permette di raggiungere il massimo effetto comunicativo nel più breve tempo possibile, grazie al suo forte potere di richiamo, alla sua spesso immediata comprensibilità e alla facilità di memorizzazione questo corso con un approccio scientifico ci aiuta a comprenderne ancora di più.
Il corso con lezioni frontali online è aperto a tutti anche a chi non si occupa espressamente di fotografia.
Prossima sessione – Lunedì 31 marzo 2025 ore 21.00
Il corso intende fornire, nei 5 incontri previsti on line, una esamina dei principali movimenti fotografici e delle persone che hanno fatto la fotografia.
Tutti gli iscritti all’anno accademico in corso possono frequentare questo corso gratuitamente.
Il corso si svolge ogni 15 giorni
Un corso teorico e pratico per giovanissimi per imparare a gestire la fotocamera oppure il proprio smartphone e a comporre correttamente le immagini. E’ strutturato in 8 lezioni di 3 ore ciascuna di teoria e tecnica con lezioni pratiche in studio e in esterno.
Prossime sessioni: – Lunedì 9 giugno 2025 ore 10.00.
Lunedì 16 giugno ore 10.00
Il sistema zonale è una tecnica utilizzata in fotografia per determinare l’esposizione e il procedimento di sviluppo ottimali per rendere l’intera gamma delle sfumature tonali di una determinata scena.
La sensitometria è lo studio scientifico della luce.
Sempre più attuale per i moderni fotografi imparare a determinare la corretta esposizione.
Si consiglia a chi ha già una discreta conoscenza teorico/pratica della tecnica fotografica
In formula online
lezioni di 90 minuti dalle 20:00 alle 21.30
Prossima sessione: febbraio/marzo 2025
Il nudo nel bosco è una sfida non semplice; luci in continuo cambiamento, superficie difficili da gestire, con una modella professionista.
Il workshop si svolge con una presentazione anche online qualche giorno prima dell’uscita sul campo. Successivamente dopo le riprese, verranno concordate con i partecipanti due giornate di editing (anche esse possibili online)
Prossima sessione sabato 14 settembre 2024 ore 10.00